WORKSHOP
STREET PHOTOGRAPHY HONG KONG Stefano Mirabella ed Eolo Perfido Leica Akademie Dal 17 al 23
NOVEMBRE 2025
Hong Kong è una città che ci ha conquistati al primo sguardo. Metropoli complessa, affascinante, capace di fondere armoniosamente innovazione e tradizione, ritmo frenetico e angoli di autentica quiete. Per la Leica Akademie rappresenta il contesto ideale per un workshop dedicato alla street photography: un vero paradiso per chi ama osservare, raccontare e interpretare il mondo attraverso la fotografia.
Abbiamo scelto Hong Kong come destinazione per questo workshop in collaborazione con Eolo Perfido e Stefano Mirabella, due figure di riferimento nel panorama della street photography contemporanea. La città incarna perfettamente l’idea di un laboratorio fotografico vivente: densissima, piena di contrasti visivi e culturali, capace di offrire stimoli inesauribili a ogni angolo di strada. Non è solo una città, ma un mosaico in continuo movimento. Dalle strade brulicanti di Mong Kok ai vicoli silenziosi di Sheung Wan, ogni quartiere racconta una storia diversa. L’obiettivo del workshop è guidarvi alla scoperta di queste narrazioni visive, aiutandovi a trasformare il caos urbano in immagini capaci di emozionare..
WORKSHOP “STREET COMPOSITION” Leica Akademie Napoli, 13 – 14
DICEMBRE 2025
Via Nicola Nisco 25, Napoli NA, 80121 Napoli
“Bisogna che un insieme si organizzi dal punto di vista visivo. Io cerco relazioni nello spazio, tra elementi che interagiscono, in modo che l’insieme dica qualcosa. Una sorpresa visiva con un’organizzazione della forma”
[Marc Riboud]
Un nuovo workshop di due giorni dedicato alla Street Photography e alla composizione, focalizzato sulle immagini e sugli autori, per scoprire come realizzare contenuti attraverso la forma. La proposta è rivolta a tutti coloro che, già in possesso di nozioni di base e/o avanzate, vogliano approfondire il variegato e stimolante tema della composizione fotografica.
Analisi, studio, confronto e prove sul campo, per comprendere e poi applicare schemi compositivi evoluti, che negli anni sono diventati veri e propri linguaggi, utilizzati dai grandi fotografi di reportage e di street.
WORKSHOP “THE ART OF 28mm”
Leica Akademie Milano 17 GENNAIO 2026
Via Tortona, 31, 20144 Milano
Qualche tempo fa un grande fotografo dell’agenzia Magnum mi disse che per fare bene la fotografia di documentazione e di strada devi necessariamente farti entrare una macchina fotografica e soprattutto una lente “nel sangue”.
Fù un affermazione sulla quale riflettei molto e con la pratica riuscii a farla mia. Dal 2015, data di uscita sul mercato della Leica Q, infatti, per i miei lavori e per la mia fotografia uso esclusivamente questa macchina e il suo 28mm.
Un’ottica che ti “obbliga” a ragionare e ad organizzare mentalmente il fotogramma, il 28mm è un grandangolo per il quale la gestione dello spazio, dei soggetti e degli elementi risulta determinante.
Con il 28mm, se non impari a fare tutto questo, le tue foto non saranno nè buone nè interessanti. In questa esperienza didattica vi racconterò come ho imparato a lavorarci e a gestirlo. Condividerò con i partecipanti, sul campo, tutti i segreti per realizzare immagini funzionali.
WORKSHOP “THE ART OF 28mm”
Leica Akademie Milano 18 GENNAIO 2026
Via Tortona, 31, 20144 Milano
Qualche tempo fa un grande fotografo dell’agenzia Magnum mi disse che per fare bene la fotografia di documentazione e di strada devi necessariamente farti entrare una macchina fotografica e soprattutto una lente “nel sangue”.
Fù un affermazione sulla quale riflettei molto e con la pratica riuscii a farla mia. Dal 2015, data di uscita sul mercato della Leica Q, infatti, per i miei lavori e per la mia fotografia uso esclusivamente questa macchina e il suo 28mm.
Un’ottica che ti “obbliga” a ragionare e ad organizzare mentalmente il fotogramma, il 28mm è un grandangolo per il quale la gestione dello spazio, dei soggetti e degli elementi risulta determinante.
Con il 28mm, se non impari a fare tutto questo, le tue foto non saranno nè buone nè interessanti. In questa esperienza didattica vi racconterò come ho imparato a lavorarci e a gestirlo. Condividerò con i partecipanti, sul campo, tutti i segreti per realizzare immagini funzionali.
WORKSHOP “Madonna delle Galline” PAGANI (SA) 09, 10, 11, 12 e 13
APRILE 2026
La Madonna delle Galline è una delle feste popolari più affascinanti del sud Italia. Ogni anno, a Pagani, in provincia di Salerno, questo evento unico mescola religiosità, cultura popolare e la magia di un popolo intero, attirando devoti, curiosi e appassionati di tradizioni.La festa, dal nome evocativo, affonda le sue radici in una storia che unisce il sacro e il profano. Si celebra per quattro giorni, dal venerdì dopo Pasqua fino al lunedì seguente. Quest’anno si terrà dal 09 al 28 aprile 2026, un’occasione imperdibile per immergersi nellamagia di questa antica tradizione.
Durante il workshop, ci immergeremo completamente nella realtà vibrante di una festa cheunisce culto, tradizione, canti, balli e festeggiamenti senza sosta. Dalle sessioni di scatto,ricche di emozione e coinvolgimento, alla revisione delle immagini, fino alla creazione di uncorpo di lavoro omogeneo e coerente che racconti in modo unico l’esperienza vissuta da ognipartecipante.
Per info e prenotazioni scrivi a: info@stefanomirabella.com