CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI STREET PHOTOGRAPHYOFFICINE FOTOGRAFICHE ROMA

Il corso di street photography è indirizzato a coloro i quali, già in possesso della tecnica di base di utilizzo della macchina fotografica, vogliano sviluppare il proprio spirito di osservazione per poter raccontare in modo originale e creativo il quotidiano e l’ambiente urbano.
Il corso si sviluppa attraverso un percorso che prevede lezioni di teoria, uscite, revisione delle immagini (queste ultime stampate). Le teorie prevedono sia l’analisi del linguaggio di alcuni grandi fotografi, sia il trasferimento di concetti finalizzati a raggiungere con maggiore incisività e facilità i principi fondamentali legati alla cattura del momento decisivo.
Entrare in empatia con il luogo e le persone, focalizzare l’attenzione, individuare e prevedere i momenti importanti, imparare ad essere “invisibili”, eliminare il superfluo: questi alcuni degli ingredienti che verranno utilizzati per la realizzazione di un portfolio fotografico finale per ciascun partecipante. E’ prevista altresì la distribuzione di materiale didattico sotto forma di compendio pdf, redatto dal docente del corso.
Le uscite si terranno nel weekend.
 
 
 
 

CORSO STRUTTURA DELL’IMMAGINE IN STREAMING – OFFICINE FOTOGRAFICHE

Il corso è indirizzato a chi vuole sviluppare il proprio modo di osservare e dare forma ad un immagine, fornendo allo stesso tempo validi strumenti utili ad analizzare in modo creativo e funzionale l’immagine fotografica. Impareremo in maniera adeguata e costruttiva a leggere le immagini, inoltre studieremo e analizzeremo le regole della composizione fotografica, fino a capire insieme quando il “non rispettarle” può diventare funzionale al risultato finale.

Partiremo dallo studio delle regole di base per poi discutere ed analizzare sistemi compositivi e di linguaggio più evoluti, volti a rendere l’indagine fotografica più complessa e personale.

Si lavorerà anche su immagini già realizzate dai partecipanti, per migliorarne la forma, il linguaggio e la visione d’insieme.

Per info e prenotazioni

UN LABORATORIO LUNGO UN ANNO

 

“Un laboratorio lungo un anno” vuole essere una proposta pensata per le associazioni, le scuole o i foto club che vogliano proporre ai loro associati la possibilità di sviluppare un progetto a lungo termine.

L’idea è quella di sviluppare un lavoro legato al territorio, che ne analizzi e ne descriva le più svariate sfaccettature, cercando di osservarlo e poi raccontarlo fotograficamente, sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista sociale. L’obiettivo è quello di osservare il proprio habitat con occhi “diversi” per poi raccontarlo in modo unico e originale. Nel farlo verranno sfruttate le caratteristiche umane e fotografiche di tutti i partecipanti al progetto, ognuno dei quali dovrà sviluppare un proprio personalissimo percorso, dando poi vita ad un racconto fotografico variegato e originale.

Alla fine del percorso comune, e a coronamento del lavoro svolto, che durerà circa un anno, verrà allestita una mostra o presentata una Fanzine.

Incontrerò i partecipanti quattro volte durante l’anno, un fine settimana di studio e di lavoro ogni tre mesi circa. Nel primo incontro assegnerò ad ognuno la tematica da sviluppare, individuata grazie alle peculiarità e alle caratteristiche individuali emerse da un’attenta valutazione dei portfolio o dei progetti già in loro possesso.

Durante tutti gli altri incontri verrà dedicata molta attenzione allo sviluppo e all’editing dei lavori, inoltre ogni partecipante verrà coinvolto e sarà parte attiva anche nello sviluppo del lavoro di tutti gli altri.

Nell’intervallo di tempo che separerà tutti gli appuntamenti, l’avanzamento dei lavori verrà da me personalmente seguito, guidato e supportato, tramite un continuo confronto “online” con tutti i partecipanti, in una piattaforma/social da decidere assieme.

Ad ogni incontro sarà mia premura invitare e presentare a tutti i partecipanti, un fotografo emergente o già affermato, che ha nelle sue corde la capacità di raccontare il mondo in maniera originale e creativa. Gli aneddoti, le storie e i racconti, legati alla sua esperienza fotografica, insieme alla presentazione dei sui lavori e progetti, saranno di stimolo e sicura fonte di ispirazione per tutti i partecipanti.

Alla fine dell’anno solare i progetti di ognuno verranno editati e daranno vita ad una mostra o ad una Fanzine, il tutto da concordare con gli stessi partecipanti e con l’ente che ospiterà il laboratorio.

Per ulteriore info potete contattatemi tramite mail: stefanomirabella73@hotmail.com

Telefono: 3395729848

O tramite il modulo contatti